Un nuovo passaggio perturbato con al seguito aria di matrice polare marittima apporterà nuovo maltempo di stampo invernale sulla regione.
Sul lato tirrenico, dove sono previsti i fenomeni più importanti, non si esclude qualche temporale.
Le precipitazioni ( Figura 1 e Figura 2) più insistenti a partire dalla tarda mattinata verso il pomeriggio-sera, risulteranno nevose al primo pomeriggio sui 1400-1500mt in calo verso sera fin sui 1300.

Fig.1 – Mappa precipitazioni previste ore 12 – possiamo qui vedere le aree in cui sono previste precipitazioni; in scala i valori degli accumuli in 6h – WRF by meteoincalabria.it

Fig.2 – Mappa precipitazioni previste ore 18 – possiamo qui vedere le aree in cui sono previste precipitazioni; in scala i valori degli accumuli in 6h – WRF by meteoincalabria.it
Ass.Meteopresila
in collaborazione con
Domenico Talarico