Giovedì 23 maggio 2013

Giovedì 23 maggio 2013 – L’instabilità portata dalla perturbazione nel Mediterraneo continuerà a farsi sentire, specialmente durante questa giornata; al mattino si prevede cielo coperto e precipitazioni sparse sopratutto sulle aree tirreniche, dove non si esclude qualche fenomeno a carattere temporalesco. Nel pomeriggio le precipitazioni sono previste in aumento e coinvolgeranno maggiormente la regione, le aree silane e presilane saranno le più colpite in special modo i settori tirrenici e il cosentino. Anche la sera è prevista instabile ma ci sarà un lieve miglioramento. Le temperature sono previste in calo, con valori che non supereranno i 15-16°C. I venti si prevedono moderati, con  momenti di maggiore intensità.

Mercoledì 22 maggio 2013

Mercoledì 22 maggio 2013 – L’entrata nel mediterraneo di una perturbazione di origine atlantica porterà della instabilità diffusa sui nostri centri. Al mattino avremo un cielo parzialmente  nuvoloso, con una tendenza ad aumentare la copertura, non vengono previste al momento precipitazioni. Nel pomeriggio la nuvolosità si farà più consistente e a ridosso dei rilievi non si escludono delle locali precipitazioni, specialmente nelle aree silane, presilane e sulle serre. Anche in serata l’instabilità sarà presente e potrà produrre precipitazioni sparse. La temperatura è prevista stazionaria, i venti saranno moderati da sud ovest.

Martedì 21 maggio 2013

Martedì 21 maggio 2013 – Al mattino si prevede cielo poco nuvoloso, ma nella parte centrale della giornata la nuvolosità viene vista in aumento. Nel pomeriggio la nuvolosità sarà formata da corpi nuvolosi  più consistenti, ma non vengono al momento previste precipitazioni; in serata non si escludono possibili piovaschi alternati a schiarite, sui rilievi silani e presilani, che comunque non produrranno fenomeni di rilievo. Le temperature si prevedono  in lieve aumento, specialmente nella mattinata; i venti saranno moderati da sud ovest.

Lunedì 20 maggio 2013

Lunedì 20 maggio 2013 – Al mattino il cielo si prevede sereno o poco nuvoloso. La situazione rimarrà stabile anche per il resto della giornata. Le temperature saranno stazionarie o il lieve calo.

Sabato 18 maggio 2013

Sabato 18 maggio 2013 – Al mattino avremo cielo sereno o poco nuvoloso; una situazione che tenderà a rimanere stabile per tutta la giornata, e quindi anche il pomeriggio si manterrà sereno anche se con una maggiore presenza di nubi. Le temperature saranno in rialzo, con valori che supereranno i 25°C. I venti si prevedono deboli e a tratti moderati da sud.

Venerdì 17 maggio 2013

Venerdì 17 maggio 2013 – Al mattino si prevede poca nuvolosità, il cielo si presenterà abbastanza sereno; nel pomeriggio la situazione rimarrà simile con una nuvolosità un po’ più presente. Le temperature saranno in netto rialzo, con valori che supereranno i 25°C. I venti si prevedono deboli e a tratti moderati.

Giovedì 16 maggio 2013

Giovedì 16 maggio 2013 – Si prevede un ritorno della instabilità, non si escludono deboli piogge e qualche temporale localizzato sui rilievi silani meridionali nelle prime ore della giornata per via dell’afflusso delle correnti sciroccali. La situazione è prevista in miglioramento con il proseguo delle ore nel pomeriggio, con rasserenamenti ad iniziare dal versante tirrenico. Temperature previste in forte aumento, le massime potranno superare i 25°c su tutta la presila, la nuvolosità potrebbe però diminuire l’effetto del riscaldamento. I venti si prevedono moderati da sud est.

Mercoledì 15 maggio 2013

Mercoledì 15 maggio 2013 – Giornata leggermente instabile, i cieli si prevedono poco nuvolosi al mattino, ma nel pomeriggio maggiore nuvolosità potrebbe addensarsi sui rilievi dove non si escludono dei leggeri piovaschi. Temperature: in ulteriore aumento le massime specie lungo la zona Ioniche. Venti: deboli meridionali.

Martedì 14 maggio 2013

Martedì 14 maggio 2013 – Al mattino avremo condizioni di generale stabilità, non si prevedono formazioni di corpi nuvolosi importanti e i cieli saranno sereni o poco nuvolosi. Nel pomeriggio la situazione rimarrà stabile con cieli poco nuvolosi. Le temperature saranno il lieve aumento, i venti saranno moderati da ovest.

Lunedì 13 maggio 2013

Lunedì 13 maggio 2013 – Molto instabile fin dal mattino,possibilità di intensi rovesci accompagnati da grandinate nel pomeriggio,temperature stazionarie o in leggero calo,venti da nord-ovest.

1 7 8 9 10 11 23