Lunedì 5 agosto 2013

Lunedì 5 agosto 2013 – Tempo soleggiato per la giornata di lunedì, al mattino si prevede cielo sereno o poco nuvoloso, ma durante la giornata, o le prime ore del pomeriggio, si potrebbe formare della nuvolosità sui rilievi silani e presilani, ma non sono previste precipitazioni. Le temperature saranno in lieve aumento.

Domenica 4 agosto 2013


Domenica 4 Agosto 2013. Sarà una giornata estiva!! La nostra regione sarà protetta da un poderoso anticiclone sub.tropicale garantendo cieli sereni e con temperature sicuramente non così elevate come nella precedente ondata di calore mantenendosi di qualche grado sopra le medie con punte massime di 35°-38° nelle ore più calde lungo le coste. Arrivederci.

Mercoledì 31 luglio 2013


Mercoledì 31 luglio 2013 – Al mattino avremo cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le aree. Nel pomeriggio si prevede l’aumento della nuvolosità sulla presila ionica e sui rilievi delle serre, qui non si esclude la possibilità di leggeri piovaschi. Bello la sera.

Lunedì 29 luglio 2013


Lunedì 29 luglio 2013 – Sarà il giorno più caldo con picchi di 32/34°C in preSila e 26/28°C nei principali centri Silani. Temperature miti anche di sera che si manterranno oltre i 20°C in preSila.

Domenica 28 luglio 2013


Domenica 28 luglio 2013 – Giornata caratterizzata dal bel tempo dovuto proprio al tanto amato e desiderato Anticiclone Sub. Tropicale, il quale proteggerà l’intero territorio dalle continue correnti Balcaniche che ne giorni precedenti erano causa di forte instabilità e continuo abbassamento termico. Quella di Domenica sarà una giornata da incorniciare in tutti settori, avremo molto sole e temperature decisamente alte con valori che potranno raggiungere e in alcune zone superare la soglia dei +35°. Non mancheranno però le nubi specie nel pomeriggio lungo i rilievi appenninici ma non daranno sfogo a nessuna instabilità.

Sabato 27 luglio 2013


Sabato 27 luglio 2013 – Temperature in deciso aumento per questo ultimo Sabato del mese;la colonnina di mercurio raggiungerà i 30/32°C in preSila mentre nei principali villaggi Silani si raggiungeranno i 24/26°C – Arriva l’anticiclone Africano.

Venerdì 26 luglio 2013

Venerdì 26 luglio 2013 – Al mattino si avranno condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio la nuvolosità sarà in lieve aumento sulle aree montane e, si potranno formare dei pivaschi localizzati sulla Sila e sulla presila catanzarese. Le temperature saranno in lieve aumento, i venti saranno generalmente deboli, con momenti più intensi.

Mercoledì 24 luglio 2013

Mercoledì 24 luglio 2013 – Cieli sereni al mattino su tutto il territorio preSilano con possibili annuvolamenti nelle ore più calde;non sono previsti fenomeni di rilievo. Temperature in aumento con picchi di 28/30°C.

Martedì 23 luglio 2013


Martedì 23 luglio 2013 – Ancora instabilità e possibili temporali nell’entroterra per questa giornata; al mattino si avrà una condizione di tempo sereno con bassa nuvolosità. Nelle ore centrali la nuvolosità aumenterà sui rilievi silani, in special modo sui versanti meridionali e ionici, dove si potranno avere piogge e fenomeni temporaleschi di breve durata. Bel tempo invece si prevede in serata. Le temperature saranno stazionarie o in lieve aumento, i venti si prevedono deboli al mattino e in rinforzo invece durante gli episodi di mal tempo.

Lunedì 22 luglio 2013

Lunedì 22 luglio 2013 – Tempo stabile e soleggiato nella mattinata, anche in questa giornata la nuvolosità si formerà verso le ore centrali. Nel pomeriggio la nuvolosità andrà a coinvolgere maggiormente i rilievi e non escludiamo la formazione di isolati temporali tra sila meridionale ed orientale. Temperature stabili con punte di 28-30 gradi e venti deboli da nord.

1 53 54 55 56 57 74