Domenica 30 giugno 2013


Domenica 30 giugno 2013 – Al mattino si prevede la presenza di nuvolosità sparse sui rilievi silani e sul vibonese, in quest’ultimo si potranno verificare delle precipitazioni nel corso della mattinata. Nel pomeriggio (già dalle prime ore) si prevede la formazione di corpi nuvolosi sulla Sila piccola e sulla presila catanzarese, dove si potranno avere delle precipitazioni e non si escludono dei fenomeni temporaleschi. In miglioramento la sera. Le temperature saranno stazionarie con valori che non supereranno i 23-24°C

Giovedì 27 giugno 2013


Giovedì 27 giugno 2013 – Giornata sempre variabile con acquazzoni sulle arre montane, venti freschi da nord. Temperature in calo e sotto la media del periodo.

Mercoledì 26 giugno 2013


Mercoledì 26 giugno 2013 – Nubi irregolari si alterneranno a schiarite, nel pomeriggio addensamenti più consistenti sulle aree di montagna dove non si escludono locali piogge o temporali. Venti moderati da nord-ovest, temperature in leggero calo.

Lunedì 24 giugno 2013

Lunedì 24 giugno 2013 – Al mattino avremo cieli poco nuvolosi, qualche velatura in più si potrà vedere sulle aree tirreniche. Nel pomeriggio la situazione rimarrà pressoché invariata, qualche nuvolosità si potrebbe formare sui rilievi silani occidentali. Le temperature saranno  la novità maggiore, si andrà infatti verso un calo di 4 – 5°C e valori che non supereranno i 25-26°C. I venti saranno moderati e a tratti sostenuti, da nord ovest.

Sabato 22 giugno 2013

Sabato 22 Giugno 2013 – Cielo sereno al mattino, con temperature che andranno a essere “calde” già dopo poche ore dal sorgere del sole. Anche nel pomeriggio la situazione rimarrà costante; bello anche in serata.

Venerdì 21 giugno 2013

Venerdì 21 Giugno 2013 – Cielo sereno o poco nuvoloso, anche nella giornata di venerdì non ci sono fenomeni di rilievo da segnalare. Le temperature saranno ancora una volta alte, con valori che potranno superare i 30°C in molte aree della presila, anche over 6/700m.

Mercoledì 19 giugno 2013

Mercoledì 19 Giugno 2013 – L’anticiclone garantirà bel tempo ovunque anche in questa giornata, avremo cielo limpido su tutta la regione e le temperature saranno ancora in aumento a causa di un richiamo d’aria calda proveniente dall’entroterra algerino. Venti deboli o assenti.

Martedì 18 giugno 2013

Martedì 18 Giugno 2013 – La stagione estiva è ormai partita, nella giornata di martedì si prevede tempo bello e cieli sereni su tutta la regione. Le temperature potranno toccare i 30°C anche nella presila sui 7/800m (sopratutto sui versanti meridionali).

Lunedì 17 giugno 2013

Lunedì 17 Giugno 2013 – Al mattino avremo una situazione di cielo sereno o poco nuvoloso (nelle aree interne). Nel pomeriggio la situazione rimarrà invariata, con condizioni di bel tempo e di temperature calde su tutta la regione. I valori delle temperature saranno compresi tra i 23°C di minima e i 28/30°C di MAX

Sabato 15 giugno 2013

Sabato 15 Giugno 2013 – Al mattino si prevedono cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la regione. Nel pomeriggio si potranno formare delle nuvole sui rilievi, ma non sono previste precipitazioni. La temperatura sarà in rialzo.

1 55 56 57 58 59 74